Potrei stare ore a raccontare della cantina Torre dei Beati dei lori vini e dei loro proprietari Adriana e Fausto, ma non basterebbe la pagina, quindi è meglio che mi concentro sul loro rosato. Credo che sia proprio il vino perfetto, al naso potente e ricco di frutta, le note di fragola e ciliegia sono ben riconoscibili, il profumo di rosa lo completa e lo rende unico; sorso carnoso e ricco di polpa, potente e morbido, ingentilito dal perfetto equilibrio con la freschezza. Rosa-ae è un vino che ha un'anima ed emoziona. [Don Pietro]
Vino Biologico certificato
Annata: 2019
Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Cerasuolo d’Abruzzo DOC
Vitigni: Montepulciano 100%
Regione: Abruzzo (Italia)
Alcol: 13,5% vol.
Vinificazione: in acciaio, metà come salasso dei rossi dopo premacerazione a freddo, metà da una pressatura diretta e leggerissima delle uve non diraspate. Maturazione in acciaio e affinamento in vetro
Formato: 0,75 l Standard
Caratteristiche organolettiche: colore rosso ciliegia brillante, arricchito da vivaci riflessi violacei e da percezioni di visive di buona consistenza, fanno riscontro profumi freschi e persistenti, di fragola, melograno e ciliegie, impreziositi da eleganti sentori floreali tra i quali è in bella evidenza la rosa. Il buon volume in bocca è caratterizzato da ottimo equilibrio tra la morbidezza, legata anche alla sostenuta componente alcolica, e la viva componente acida e minerale, che rendono lunga la persistenza in bocca e stimolante il finale.
Abbinamenti: molto versatile, ottimo come aperitivo può accompagnare sia primi che secondi.
Dalla Cantina
"Anche se a volte il viticoltore si trova sotto i riflettori per la bellezza evocativa della sua attività, non amiamo esibire un lavoro antico quasi quanto l'uomo. Non amiamo seguire le mode né gridare la nostra appartenenza a una o a un'altra corrente. Seguiamo semplicemente senza eccessi il nostro percorso un passo dopo l'altro, con l'impegno e il tempo che la vigna richiede. Con l'esperienza che si va a mano a mano formando negli anni, siamo sempre curiosi di confrontarci con tecniche vecchie e nuove, mantenendo la consapevolezza dei nostri limiti e la nostra ingenuità. Lavoriamo per lasciare ai nostri figli una terra integra e viva, dove possano trascorrere il tempo della pienezza delle loro forze."