L'Etna è il monumento del vino d'eccellenza nel mondo. L'unico territorio dove le vigne si affacciano sul mare da altitudini notevoli, si trovano vigne fino a 1300 metri sul livello del mare. La mineralità qui è a vagonate e il Nerello Mascalese è l'uva dell'Etna. Esprime sentori minerali e frutta fusi insieme oltre alle spezie che caratterizzano i vini di queste zone; al sorso potenza e grazia con tannini molto delicati e un finale sapido. Che dire, I Murgo sono un pezzo dell'Etna e i loro vini ne sono un esempio. [Don Pietro]
Annata: 2018
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Etna Rosso DOC
Vitigni: Nerello Mascalese 90% / Nerello Mantellato o Cappuccio 10%
Regione: Sicilia (Italia)
Alcol: 13% vol.
Vinificazione: Dopo il processo di svinatura che avviene dopo 8 giorni di macerazione, il vino viene lasciato macerare per 6-8 mesi nelle tipiche botti in castagno dell'Etna e, in seguito, assemblato e travasato nella cantina sotterranea dove riposa in tini di acciaio inox. Segue affinamento in vetro.
Formato: 0,75 l Standard
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso - bouquet frutta rossa e spezie, pepe nero e chiodi di garofano - al palato sapido, armonico, elegante, di buona persistenza ed intensità
Abbinamenti: carni rosse e bianche alla griglia, pasta fresca al ragù, perfetto con piatti tipici siciliani molto saporiti