Signori e Signore, a voi il Nebbiolo. Il Vitigno più importante che abbiamo in Italia e tra i più importanti al mondo. Al naso di grande impatto e di estrema finezza con profumi di rosa "ad oggi non si è ancora capito se è nata prima la rosa o il Nebbiolo"...hahaha...al sorso elegante e avvolgente con tannini setosi e morbidi che amplificano il godimento, finale infinito. [Don Pietro]
Annata: 2017
Tipologia: Vino Rosso
Denominazione: Nebbiolo d'Alba DOC
Vitigni: Nebbiolo 100%
Regione: Piemonte (Italia)
Alcol: 14% vol.
Vinificazione: pigiato, il mosto viene fatto fermentare e macerare sulle bucce per circa 20 giorni, al termine dei quali viene subito messo in fusti da 500 litri dove riposerà per quasi due anni, durante i quali resterà sulle fecce nobili. L’imbottigliamento avviene in agosto due anni dopo la vendemmia. AFFINAMENTO in doppie barriques: 18 mesi + 12 mesi in bottiglia.
Formato: 0,75 l Standard
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino con riflessi rosso mattone, il profumo è di rosa intenso, in bocca la finezza del tannino del nebbiolo è molto evidente.
Abbinamenti: accompagna bene secondi piatti a base di carni rosse e formaggi stagionati.